Coacervo “successorio” e “donativo”: l’Agenzia delle Entrate rivede la propria interpretazione.

POST 199/2023 Come è noto l’imposta di donazione e successione è caratterizzata da aliquote e franchigie che sono determinate dal rapporto di parentela tra beneficiario/erede e donante/de cuius: – 4% per il coniuge e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente 1 milione di euro (franchigia) per ciascun beneficiario, – 6% per fratelli e sorelle, da calcolare sul … Continue reading Coacervo “successorio” e “donativo”: l’Agenzia delle Entrate rivede la propria interpretazione.